Apro la portafinestra, esco sul terrazzo, prendo la scala e la posiziono al posto giusto. Olè. Mi arrampico fin su, apro le ante del soppalco e prendo i due scatoloni, vuoti da fine novembre.Ho deciso.Basta. Quando è troppo è troppo.Guardo per l’ultima volta il pezzo di natura sintetica in salotto. È ora che ci separiamo,… Continua a leggere Quasi mi violento per fare ciò che sto per fare ma lo devo fare!
Categoria: Salotto
Ci sono giornate un po’ così
Ci sono giornate talmente così, talmente tanto tanto così che neanche fai in tempo ad accorgertene. Alle 11, appuntamento con la nutrizionista. Si trova a un chilometro e mezzo da casa e quindi vado a piedi. Ore 10,48, esco. In ascensore invio un messaggio alla dottoressa che probabilmente tarderò cinque minuti. Esco dal portone. Cazzarola… Continua a leggere Ci sono giornate un po’ così
Figuraccia #unadelletante
Entro in un negozio dei cinesi. Ormai si chiamano così, no? Oppure sarebbe più corretto chiamarlo emporio cinese. Ma forse sarebbe ancora più corretto non sottolineare l'appartenenza razziale, anche se non volevo certamente sottolinearla.Uffa, che fatica.Entro in un emporio.Sì, Emma, ma ormai non esistono più i negozi come emporio o casalinghi. E infatti, lo vedi… Continua a leggere Figuraccia #unadelletante
Ho un peso qui e te lo voglio raccontare
Dopo un anno e mezzo sono tornata in palestra. Una palestra quasi irriconoscibile. Triste. Silenziosa, anche. Rinnovata anche in peggio, con colori tetri e arredamento extra minimal. E già l'atmosfera ammoscia la voglia di ricominciare e rimettermi in moto. Ci sono delle regole ben precise. Poche. Semplici. Tutti ci arrivano. Tutti ci possono arrivare. Eppure,… Continua a leggere Ho un peso qui e te lo voglio raccontare
Tuca-Tuca ah ah
Ero forse alla prima media quando il Tuca-Tuca imperversò e mi costò una bella nota sul registro di classe. Insieme alla ancor oggi inseparabile amica Gabriella, eravamo le capobanda della classe e, in attesa della prof di storia che al solito stava ritardando, organizzammo un bel Tuca-Tuca sui banchi. Sì, proprio sui banchi, nel senso… Continua a leggere Tuca-Tuca ah ah
battibecchi sessisti
Leggo i battibecchi tra Rula Jebreal e Diego Bianchi dopo il rifiuto della giornalista a partecipare alla trasmissione per mancanza di equità nella scelta degli ospiti in studio. In soldoni, sul palco, nello staff fisso, le donne non ci sono. E Rula, in quella occasione, sarebbe stata la sola donna tra sette uomini. Il suo… Continua a leggere battibecchi sessisti
Il MeToo di Biancaneve
Qualcuno si è accorto del bacio poco educativo del Principe azzurro alla bella Principessa.Qualcuno si è accorto che un bacio non richiesto non può essere considerato magico.Qualcuno si è accorto che il messaggio è obsoleto e che bisognerebbe adeguarlo ai nuovi canoni.Succede in California, a Disneyland, e le critiche sono contro il gioco delle Avventure… Continua a leggere Il MeToo di Biancaneve
Presente imperfetto — La Lettrice Vis à Vis
Sono (ero) un’Artista di Strada “L’importante non è avere tutto in testa, ma sapere dove andare a trovarlo” (Juan Villoro) Questa la citazione che leggevano i miei potenziali ospiti, scritta su una lavagna, quando mi incontravano sul loro cammino. Sono (ero) un’Artista di Strada, e porto nello spazio pubblico l’opportunità di una relazione attraverso la […]Presente… Continua a leggere Presente imperfetto — La Lettrice Vis à Vis
c’è un posto per leggere e uno per scrivere
I miei posti preferiti per la lettura sono in sostanza due: in salotto sulla poltrona blu accanto al calorifero aperto al massimo, d’inverno; in terrazzo sulla sdraio, di primavera-estate-autunno.Leggo sulla carta, se non sono in viaggio lo preferisco, e ho sempre la matita rossoblù in mano e accanto una matita normale bella appuntita per scrivere… Continua a leggere c’è un posto per leggere e uno per scrivere
La magia di questa notte
Era la notte più magica di tutte le Feste. A dire il vero, era la notte più magica di tutto l’anno, quella della Befana. Prima di coricarci, era usanza arruffianarci un po’ la vecchietta. Che poi, anche se brutta, un po’ di tenerezza ce la faceva. Apparecchiavamo il tavolo con una tazza di latte e… Continua a leggere La magia di questa notte